A dicembre 2014 abbiamo dato notizia della nostra iniziativa di solidarietà volta ad assegnare due contributi per un totale di mille euro, a favore di Autori e/o Artisti ritrovatisi in condizioni di disagio.
Dopo il nostro appello, sono arrivati diversi messaggi che ci segnalavano casi di Autori in difficoltà che abbiamo provveduto a contattare direttamente aiutandoli nella compilazione dell’istanza e nell’invio della documentazione richiesta.
Abbiamo individuato in particolare 3 casi di Autori davvero meritevoli di attenzione in base alle loro condizioni di età, salute, reddito e di curriculum professionale.
Dopo un’attenta riflessione non ce la siamo sentiti di assegnare 2 contributi, escludendo in questo modo il terzo Autore. Facendoci quindi guidare dallo spirito di solidarietà nei confronti di Autori ed Artisti che, dopo una vita dedicata alla musica e all’arte, oggi si ritrovano purtroppo in condizioni di disagio, abbiamo deciso di assegnare 3 contributi di 350 euro ognuno.
Avremmo voluto fare di più ma non ci è stato possibile in quanto l’ACEP opera in regime di volontariato e queste iniziative sono poste in essere solo grazie alla generosità dei membri dei nostri organi sociali.
Non sappiamo se in futuro potremo continuare questa attività solidaristica, ma di sicuro faremo ogni sforzo in tal senso perché siamo convinti che in un momento di crisi come questo e, soprattutto, in un settore come il nostro dove il successo va e viene e dove la figura dell’Autore non è ancora riconosciuta, risulti fondamentale aiutare chi è in difficoltà.
Il Consiglio Direttivo dell’ACEP
Riportiamo di seguito un breve e gradito ringraziamento che ci ha inviato in questi giorni un Autore, omettendo il nominativo per motivi di Privacy.
Febbraio 2015
“Spettabile ACEP, ho ricevuto la vostra comunicazione che mi annunciava l’assegnazione del vostro contributo di solidarietà. Sono veramente felice dentro per questo gesto e vi ringrazio di cuore. Sono commosso per la vostra attenzione nei riguardi di chi, dopo aver contribuito alla cultura musicale di questo paese, oggi versa in situazioni economiche e fisiche di disagio. Grazie per avermi fatto sorridere e riempito di speranza e vi auguro di poter continuare in questa mirabile iniziativa.”
Un Autore, ex-socio SIAE.
A partire dal 1° febbraio 2025, lo Spazio SIAE presso... Leggi tutto»
“Per Chi Crea” è il programma promosso dal Ministero della... Leggi tutto»
Più eventi (3,5 milioni, +15% sul 2022), più spettatori (quasi... Leggi tutto»
Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.
Segui i nostri aggiornamenti, inserisci la tua email e ricevi tutte le nostre news.